La cessione del quinto è una particolare forma di prestito che prevede una trattenuta pari a un quinto del proprio salario, inteso sia come stipendio che anche come pensione, in base al fatto che i richiedenti dei prestiti possano essere dei dipendenti pubblici oppure dei soggetti pensionati. Le rate mensili che sono previste dal piano di rimborso di un prestito con cessione del quinto hanno un importo pari a un quinto massimo della propria retribuzione mensile (o della propria pensione).
Nei prestiti con cessione del quinto avvengono delle trattenute dirette in busta paga o nel cedolino della pensione, a seconda della tipologia dei soggetti richiedenti. Questo significa quindi che il richiedente non dovrà provvedere lui stesso al pagamento delle rate mensili, ricordandosi la data di scadenza delle stesse, ma in tal caso sarà il datore di lavoro o …