Se sei alla ricerca di una certa dose di liquidità da utilizzare ad esempio per fronteggiare una spesa imprevista, oppure se non sai bene quale tipologia di prestito richiedere, ti trovi nel posto giusto. Qui puoi trovare molte informazioni che riguardano i prestiti personali, e in particolare i prestiti che prevedono l’applicazione di bassi tassi di interesse, così come anche quelli con cessione del quinto.
Questa guida ha proprio lo scopo di offrirti un aiuto nel confronto tra alcune tipologie diverse di finanziamento al fine di scoprire quale tipologia potrebbe essere quella più adatta a te e alle tue specifiche esigenze e necessità economiche. È molto importante scoprire quali sono quindi le principali caratteristiche dei prestiti che prevedono dei bassi tassi di interesse e le caratteristiche della cessione del quinto, così da scoprire quale tipologia è quella più adatta a te.
Prestiti con bassi interessi
I prestiti con bassi tassi d’interesse sono oggi molto apprezzati e gettonati e soprattutto da parte di chi e non vuole avere a che fare con il rimborso di un prestito che ha delle spese e dei costi particolarmente elevati. Spesso è un prestito di tipo non finalizzato, che permette di erogare solamente dei piccoli importi e che, proprio per tale motivo, permette di erogare certe somme di denaro anche in poco tempo. Si tratta di una forma di finanziamento che può essere richiesta anche direttamente in banca, oppure presso una finanziaria che si occupa nello specifico della concessione di prestiti con bassi tassi di interesse.
Essendo dei prestiti non finalizzati, quelli con bassi tassi di interesse permettono di erogare una certa liquidità che può essere poi utilizzata anche per altri scopi di utilizzo. Questa forma di finanziamento non prevede la dimostrazione di particolari tipologie di garanzie, né occorre dichiarare i motivi per cui si fa domanda del prestito, dato che può essere utilizzato per diverse ragioni anche di tipo personale. Questi prestiti prevedono l’applicazione di interessi da parte di una banca o di una finanziaria, i quali possono essere anche abbastanza elevate in base alla soluzione per la quale si opta e che si richiede. Valuta con molta attenzione un confronto tra queste due tipologie di prestiti prima di fare la tua scelta definitiva.
Cessione del quinto
La cessione del quinto è ad oggi una delle tipologie di finanziamenti maggiormente adottate dal momento che offre dei vantaggi e soprattutto per quanto riguarda la modalità di rimborso delle rate mensili e le condizioni che sono previste per la concessione e la gestione del prestito. Anche la cessione del quinto di solito è un finanziamento di tipo non finalizzato, anche se esistono certamente dei prestiti finalizzati con cessione del quinto come nel caso ad esempio di quelli richiesti presso le concessionarie per l’acquisto di una nuova automobile o di una moto. Questo tipo di prestito presenta però anche qualche limitazione soprattutto relativa alle persone che possono farne richiesta, dal momento che la cessione del quinto può essere richiesta oggi soltanto dai lavoratori che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato e che lavorano nel settore pubblico o in quello privato.
Tramite la cessione del quinto del proprio stipendio, o della propria pensione, si può offrire quindi alla banca o alla finanziaria erogante una garanzia maggiore e anche una buona tutela economica. Devi considerare il fatto che la rata mensile del rimborso di un prestito viene prelevata dal reddito stesso e il soggetto che si occupa di questa trattenuta è il proprio datore di lavoro oppure l’ente pensionistico. Va da sé che con la cessione del quinto non ci possono essere quindi dei rischi di insolvenza da parte del soggetto che ne fa richiesta. È molto importante valutare con attenzione quale tipologia può andare meglio per sé in base alle proprie esigenze economiche.